La Provolera esplode d'amore con la panchina degli innamorati. In arrivo un San Valentino speciale per i cittadini di Torre Annunziata, che potranno recarsi nel quartiere storico per scattare una foto romantica.

L'iniziativa è stata promossa dagli attivisti del progetto RI-BELLO, in prima linea per la rinascita del quartiere. "Quest'anno abbiamo pensato di premiare la foto più bella realizzata sulla panchina. Lo scatto con più voti vincerà una tegola a tema San Valentino. Basterà pubblicare le foto su Instagram e taggare Quartiere Provolera".

A spiegare l'iniziativa è Rosaria Langella, attivista del progetto Ri-Bello insieme a Colomba Panciulo, Tina De Simone, Mario Di Maio e Giusy Conò. "Vogliamo celebrare l'amore in ogni sua declinazione. È arrivato il momento di cancellare il degrado e creare bellezza". 

Al di sopra della panchina, che resterà fissa nella Provolera, l'ombrello dipinto dalla professoressa Adriana Capezzano, autrice di vari murales realizzati nel rione. 

"La Provolera è stata per troppi anni avvolta nel buio - sottolinea Rosaria - Il progetto nasce per riportare la bellezza in ogni angolo del rione. Noto originariamente come Quartiere Polveriera e poi ribattezzato Pruvulera (con la u), è un luogo ricco di storia e il nostro obiettivo è trasformarlo in un'attrazione turistica", sottolinea Rosaria.

Dalla forza dei residenti alla determinazione degli attivisti. La Provolera rinasce con i balconi decorati, i fiori lungo le strade e le tegole parlanti. "Questo è il quartiere della Real Fabbrica d'Armi e dello Spolettificio. In queste strade è custodita una storia antica che merita di essere raccontata. Ed è proprio questo il nostro obiettivo: trasformare il rione in un museo a cielo aperto".

Lo scopo è rendere la Provolera un'attrazione turistica, ma senza snaturarne l'identità. L'idea sarebbe di sviluppare un'economia di quartiere che possa aiutare i giovani a trovare un'occupazione. "Sono in tanti a darci una mano, anche i residenti e questo va sottolineato. Vogliamo far capire alle persone che visitare il quartiere è come fare un viaggio nel passato. E il successo dei B&b nati nella zona ci fa credere ancora di più che la rinascita è vicina. Il progetto Ri-Bello lavorerà costantemente per realizzere questo sogno", conclude Rosaria.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"