A Torre Annunziata la raccolta differenziata non decolla, percentuale ferma al 54,10% nonostante le azioni messe in campo dalla PrimaVera negli ultimi anni.

Dalle giornate ecologiche all'incremento dei ritiri a domicilio. La società è in prima linea per la tutela dell'ambiente, ma per la rinascita del territorio è necessaria la collaborazione di tutti i cittadini. "Siamo impegnati da tempo in campagne di sensibilizzazione rivolte sia agli adulti che ai più piccoli, ma questo non basta. Sono venti i punti critici individuati a Torre Annunziata utilizzati come discariche a cielo aperto. È necessaria anche un'azione repressiva per punire chi non rispetta la città".

A dichiararlo è Eugenio Piscino, Amministratore Unico della PrimaVera. Il dirigente, nel commentare i dati sulla raccolta differenziata del 2024, sottolinea le zone critiche bersaglio degli incivili. "Le arcate borboniche e via Carlo III sono prese di mira da tempo. Preleviamo i rifiuti e dopo poche ore ritroviamo già altri cumuli di immondizia. Ci auguriamo che con l'installazione della videosorveglianza si riesca a debellare questa piaga", sottolinea Piscino.

Ulteriore punto di svolta il potenziamento del centro raccolta in via Roma, su cui è stato effettuato recentemente un lungo lavoro restyling. Programmata a breve la riapertura dell'isola ecologica, un servizio essenziale per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti.

Ad affiancare la PrimaVera nella tutela dall'ambiente è l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Cuccurullo. 
Massima attezione sul tema dello sversamento illegale da parte dell'assessore Daniele Carotenuto con delega alla PrimaVera. "Se vedete qualcuno abbandonare i rifiuti, denunciate alle forze dell'ordine. Insieme possiamo fare la differenza e proteggere la nostra città da chi non la rispetta", dichiara l'assessore.


Recentemente PrimaVera e Amministrazione hanno realizzato un calendario sulla raccolta differenziata con i disegni dei bambini. Un'iniziativa virtuosa, che punta a sviluppare una coscienza civica soprattutto nei più piccoli. "Bene che i bimbi siano attenti all'ambiente, ma tocca soprattutto ai genitori dare il buon esempio. Ed è proprio per questo che abbiamo in programma iniziative di sensibilizzazione in diversi rioni di Torre Annunziata. Il nostro impegno non si ferma: adesso è tempo di una svolta", conclude Carotenuto.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"