La cultura è la chiave per rinascere. Si è svolta ieri sera 7 marzo, all'interno del Palazzo del Glicine del Rione Provolera, (storicamente Pruvulera), una nuova presentazione del libro della scrittrice oplontina Francesca Carlucci "Oltre le palme agitate dal vento" di PAV Edizioni. 

Una struggente storia corale ambientata principalmente a Torre Annunziata, che affronta le tematiche dei migranti e delle vittime innocenti delle mafie e della criminalità. 

All'evento, voluto dall'autrice e moderato da Rosaria Langella del Progetto RI-BELLO, hanno partecipato l'Assessore alla Cultura Lina Nappo e lo storico Vincenzo Marasco. Frequentatori abituali del Rione Provolera, hanno voluto anche stavolta essere presenti ad un'iniziativa di rilancio.

La presentazione ha catturato l'attenzione dei residenti della zona, che hanno raggiunto il luogo della presentazione per ascoltare la scrittrice. Nel corso dell'iniziativa sono intervenuti gli attivisti del Progetto Ri-Bello, costantemente in campo per il rilancio del quartiere Polveriera (Pruvulera).

"Questi incontri sono importanti per il rione - spiegano gli attivisti - Bisogna fare conoscere la cultura sotto ogni aspetto, perché solo così si può avere una vera rinascita. Anche se a piccoli passi, è necessario smettere un mattoncino alla volta per costruire un futuro migliore".

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"