Torre Annunziata, la scuola Siani ricorda le vittime innocenti di camorra
Manifestazione questa mattina nella scuola del preside Cirillo. Presenti anche esponenti dei carabinieri
21-03-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Questa mattina il secondo circolo “Giancarlo Siani” ha celebrato la 24esima giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Intorno alle 9 c’è stata l’apertura del “Giardino della Memoria”. Gli alunni delle quarte classe, i docenti, e il personale Ata sono stati impegnati con la risistemazione delle targhe dedicate a Mimmo Beneventano, Luigi Cafiero, Luigi D’Alessio, Francesco Fabbrizzi, Costantino Laudicino, Andrea Marchese, Raffaele Pastore, Giancarlo Siani, Matilde Sorrentino, Luigi Staiano, Giuseppe Veropalumbo e Rosa Visone.
Boscotrecase, la storia di Giancarlo Siani conquista gli alunni dell'istituto Prisco: 'Ecco com'era da bambino'
Il laboratorio in sinergia con la libreria "Libertà" di Torre Annunziata
Vicino a ognuna di questa è stata anche posizionata una girandola colorata. Successivamente dopo l’inno d’Italia e il saluto del primo dirigente Gennaro Cirillo c’è stata la lettura dei nomi di tutte le vittime in contemporanea con Padova.
IL MESSAGGIO DI ASCIONE. «E’ fondamentale e allo stesso tempo doveroso – afferma il sindaco Vincenzo Ascione - mantenere vivo il ricordo dei tanti innocenti che, nel corso degli anni, hanno perso la vita per mano delle mafie. Uomini e donne che si sono sacrificati in difesa dei valori dello Stato o semplici cittadini che hanno avuto la forza di non piegarsi alle logiche che le organizzazioni criminali volevano imporgli».
Sondaggio
Risultati
