Torre Annunziata, le commissioni consiliari in video conferenza
Non si ferma l'attività politica durante l'emergenza. Ieri la prima sperimentazione
11-04-2020 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
L’emergenza Covid-19 non arresta l’azione politico-amministrativa che da martedì 14 aprile sarà ufficialmente regolata ai sensi del decreto n. 1 del 6 aprile 2020 di cui si attende in queste ore la proroga.
Il lavoro istituzionale dei consiglieri comunali, mai fermatosi nemmeno nei giorni di temporanea sospensione e riorganizzazione delle attività comunali, sarà garantito dall’ausilio di una piattaforma di videoconferenza che ripristinerà appieno la funzionalità delle commissioni consiliari, al fine di consentire il proficuo confronto e il corretto funzionamento delle stesse all’interno del comune di Torre Annunziata.
Boscoreale, assunzioni Ambiente Reale. Di Lauro: “Prove il 25 e 26 giugno”
Commissione di Concorso sorteggiata con le opposizioni. “Massima trasparenza. Candidati valutati sulla base delle loro capacità
Pertanto, in ossequio a quanto disposto dal Governo Centrale, le commissioni consiliari si svolgeranno esclusivamente in videoconferenza per tutto il periodo dell’emergenza epidemiologica in corso, e sino alla sua dichiarata cessazione, secondo le modalità ed i termini stabiliti con provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale.
«Ieri mattina – spiega il capo dell’Assise, Rocco Manzo -, si è tenuto un incontro di raccordo con i presidenti di commissione per stabilirne in via sperimentale l’attuazione.
Ciascun consigliere, tenuto conto della particolare gravità della situazione, sarà chiamato a prendere atto di quanto disposto e ad attenersi scrupolosamente a quanto stabilito, fornendo - come accade sempre - il proprio contributo in termini di operosità ed efficacia. Lo svolgimento delle sedute in diretta video garantirà non solo la pienezza della validità legale, ma anche un’assoluta trasparenza».
Sondaggio
Risultati
