Torre Annunziata, le mani della camorra sulle pompe funebri: chiusa attività
Interdittiva antimafia del Prefetto. "Legami con famiglie di spicco della criminalità"
26-01-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
I fari della Prefettura di Napoli puntati su un’impresa funebre di Torre Annunziata. Scatta l’Interdittiva Antimafia, chiusa l’attività. A svelare i legami tra la società e la criminalità organizzata le indagini svolte dai Vigili Urbani agli ordini del Tenente Colonnello Giovanni Forgione. "Riscontrati rapporti interpersonali con soggetti affiliati ai clan del territorio".
Torre Annunziata. Furti in serie con borsa schermata: arrestato ladro 50enne
Nella borsa centinaia di euro di refurtiva: in manette un georgiano, era ricercato anche in Friuli Venezia Giulia
Scattata l’interdittiva antimafia Il titolare ha l’obbligo di chiudere sia la sede principale che eventuali filiali. Circa due settimane fa, nell’ambito di una serie di controlli, fu revocata l’autorizzazione per mancanza dei requisiti obbligatori. I caschi bianchi notificarono al titolare il divieto di proseguire con i servizi. Con il provvedimento notificato dalla Prefettura di Napoli licenze e autorizzazioni, anche se presentate regolarmente, decadono automaticamente.
Sondaggio
Risultati
