Torre Annunziata, le meraviglie di Oplontis esposte allo Spolettificio: firmato protocollo d'intesa
Sinergia tra Commissione Prefettizia e Ministero della Cultura per valorizzare il patrimonio storico oplontino
16-02-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
A Torre Annunziata un protocollo d'intesa tra Commissione Prefettizia e Ministeri per rilanciare lo Spolettificio. L'obiettivo è razionalizzare e valorizzare gli immobili militari presenti nel territorio comunale oplontino. Dopo il trasferimento dei reperti del Museo dell’Identità a Oplontis, si concretizza il progetto di ricavare all'interno dell'ex Real Fabbrica d'Armi un museo a cielo aperto in cui esporre le meraviglie del sito archeologico.
Torre Annunziata, riaperta via Terragneta finalmente a doppia corsia: “Un’opera attesa da oltre 50 anni”
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta oggi, segnando una svolta storica per la viabilità cittadina.
Il Ministero della Cultura - tra i firmatari del protocollo - intende partecipare alla valorizzazione di tutte le aree interessate dal sito UNESCO “Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”. Per quanto riguarda l’area archeologica di Oplontis “sussiste l'esigenza di migliorare il livello di fruizione e di sviluppo degli scavi con l’individuazione di strutture di accoglienza, spazi espositivi e aree parcheggio, per personale e visitatori".
La cooperazione istituzionale tra le parti riguarda il compendio denominato “Stabilimento militare Spolette”, all’interno del quale un’area sarà dismessa all’Agenzia del Demanio allo scopo di soddisfare le esigenze del Ministero della Cultura, di altre Amministrazioni dello Stato nonché del Comune di Torre Annunziata.
Sondaggio
Risultati
