Torre Annunziata, l'ultima processione con i Commissari: 'Ricostruiamo insieme la legalità'
Chiesa, politica e istituzioni insieme per celebrare la Madonna della Neve: 'Proteggiamo la città da chi vuole distruggerla'
22-10-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
"Tempo di rinascere! Ricostruiamo insieme la legalità". Dal sagrato della chiesa di Santa Teresa politica e istituzioni insieme per condannare i soprusi del malaffare. Il quadro della Madonna della Neve sfila ancora una volta tra le strade di una città commissariata per camorra. Questa è l'ultima processione con la Triade Prefettizia alla guida dell'ente oplontino. "Ho assistito a tante feste patronali ma non ho mai visto tanta partecipazione come oggi. Questo è importante perchè è la dimostrazione che il popolo torrese ama la sua città - dichiara il Commissario Prefettizio Fernando Mone - Dobbiamo rimboccarci le maniche e tenere alla larga tutti coloro che osano ledere la dignità di Torre Annunziata".
Torre Annunziata, minaccia di far esplodere casa: “Fondamentale efficacia delle Forze dell’Ordine”
La soddisfazione del Segretario Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi
Dalle organizzazioni camorristiche alla mala politica. In una città soffocata dal malaffare il 22 ottobre è puro ossigeno. La processione solenne è stata organizzata anche stavolta da Monsignor Raffaele Russo in sinergia con la triade prefettizia. "In tanti temevano il maltempo. E invece splende il sole. La Madonna della Neve ha scelto Torre Annunziata come sacra dimora. Il popolo può contare sulla protezione di Maria. Questo è il tempo di rinascere più forti di prima".
Tra i presenti anche il Senatore Orfeo Mazzella, in prima linea per ripristinare la legalità a Torre Annunziata. "La Madonna della Neve ha fermato la lava e compiuto il miracolo. Sia un esempio per tutti i torresi. Dobbiamo fare anche noi la nostra parte e fermare quelle forze distruttrici che vogliono vedere in ginocchio la nostra amata città".
Sondaggio
Risultati
