Torre Annunziata, l’ultimo appuntamento con ‘La giornata della memoria’
Al liceo artistico De Chirico esposizione di opere d’arte degli alunni. Dibattito con Marmo, Petti e Pastore
29-11-2015 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Lunedì 30 novembre, alle ore 10.30, nel liceo artistico De Chirico, si conclude la ‘Giornata cittadina della memoria’ in ricordo di Raffaele Pastore, Andrea Marchese, Costantino Laudicino, Francesco Fabbrizzi, Giancarlo Siani, Giuseppe Veropalumbo, Luigi Cafiero, Luigi D'Alessio, Luigi Staiano, Matilde Sorrentino, Rosa Visone, vittime innocenti della camorra. L’impegno di Libera è quello di costituire l’associazione “Antiracket Oplonti”.
Prosegue la discussione in diverse forme espressive su “Il pizzo fa schifo”.
Il gruppo stabile di studentesse e studenti delle Scuole Cesaro, De Chirico, Graziani, Marconi, Pitagora/Croce, che ha deciso di chiamarsi “ragazzi protagonisti”, questa volta propone la mostra di opere d’arte e la lettura di riflessioni di alunne e alunni delle scuole superiori sul tema dominante dell’itinerario, articolato nel tempo e nello spazio: tanti i luoghi toccati nel corso di una settimana.
Le migliori realizzazioni e osservazioni, selezionate dalla giuria composta da cinque studenti/esse, si aggiudicano una targa ricordo. I giovani incontreranno l’ex Procuratore Diego Marmo e il colonnello dei Carabinieri Antonio Petti, accolti da Beatrice Federico Pastore, dai dirigenti scolastici Annamaria Papa e Felicio Izzo, dal sindaco Giosuè Starita.
Sondaggio
Risultati
