Torre annunziata. Mistero su strisce blu: “Gratis oggi, salasso domani”
L’attacco dell’associazione “La Paranza delle Idee” contro il comune
17-12-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Mistero sulle strisce blu a Torre Annunziata. Lo ha ricordato l’associazione “La paranza delle idee” che ha lanciato numerosi interrogativi sugli stalli di sosta a pagamento.
“Abbiamo chiesto al comune di revocare la delibera di giunta con la quale sono state individuate le nuove aree di sosta a pagamento e determinate le relative tariffe orarie, entrambe sensibilmente aumentate – ha spiegato Claudio Bergamasco, presidente dell’associazione -. Novità che se non hanno ancora trovato applicazione è ‘solo’ per via dello stop per irregolarità procedurali della gara per l’affidamento esterno del servizio”.
Strisce blu a Torre Annunziata, la Paranza delle Idee: ‘Che n’è stato della gara d’appalto? Vogliamo risposte’
Mandato dei Commissari agli sgoccioli e parcheggi a pagamento ancora fermi al palo: ‘Situazione paradossale’
Il comune ha deciso di protrarre ben oltre la durata della zona rossa la gratuità delle strisce blu: una scelta che, a lungo andare, ha reso quasi impossibile parcheggiare nelle zone più trafficate di Torre Annunziata. Ma c’è dell’altro: “Questa scelta ha sortito un effetto boomerang – ha proseguito il presidente - trasformandosi da lieve sollievo per le tasche dei cittadini in enorme buco per le casse comunali, dato il mancato introito di circa 335mila euro”.
La delibera, pertanto, secondo l’associazione andrebbe ritirata e riformulata. Due i motivi principali: “Non prevede abbonamenti annuali a prezzo agevolato per i residenti e per coloro che per motivi di lavoro parcheggiano abitualmente in una determinata zona della città – ha continuato Bergamasco -. Inoltre, il criterio seguito nella disposizione sul suolo cittadino delle nuove strisce blu in alcune zone non consentirà, come pure la legge prevede, di disporre anche di adeguate aree di sosta libera. Sarebbe stato più opportuno – ha concluso - adottare un atto del genere soltanto dopo uno studio approfondito delle criticità e delle esigenze della Città sul piano urbanistico e della mobilità sostenibile”.
Sondaggio
Risultati

Autore: Mettere autovelox - Inserito il: 18-12-2021 06:20:41
La notte a torre si corre e sicuramente non è solo gente di torre, multiamoli e facciamo cassa senza pietà