Torre Annunziata, motopeschereccio beccato a trasferire 1000 litri di gasolio di contrabbando
Doppia operazione della guardia di finanza. Sequestro delle fiamme gialle anche in un'area di Caivano
22-02-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Operazione della guardia di finanza a Torre Annunziata. Il Nucleo Mobile, all’interno del porto oplontino in concomitanza alle operazioni di trasbordo di gasolio, ha trovato un motopeschereccio, che attraverso un apposito tubo di gomma, stava trasferendo in une cisterna metallica con capacità di 1000 litri, del gasolio di contrabbando.
Il controllo rientra in una doppia operazione condotta dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli, finalizzata a tutelare gli interessi dell’Erario al fine di preservare il corretto e libero funzionamento delle regole di mercato.
Gragnano. Raggira e truffa un'anziana, sequestrati 700.000 euro
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro anche di due appartamenti
Il secondo controllo è avvenuto a Caivano in un’area destinata al parcheggio di motrici per il trasporto di container. La compagnia di Torre Annunziata ha sottoposto a sequestro un’autovettura abilmente modificata mediante l’installazione, dietro i sedili anteriori, di una cisterna metallica avente una capacità di 1000 litri, risultata piena di gasolio di contrabbando. Inoltre è stato scoperto, dissimulato all’interno di un container, un altro serbatoio di carburante contenente ulteriori 1.000 litri di gasolio.
Complessivamente, nel corso di tali operazioni, sono state sottoposte a sequestro 2 autovetture, 1 motopeschereccio, l’attrezzatura per il trasporto del prodotto e quasi 4 mila litri di gasolio di contrabbando destinato alla pesca marittima, e deferiti alle competenti Autorità Giudiziarie 5 responsabili, di cui un extracomunitario di origine indiana, risultato sprovvisto di regolare permesso di soggiorno.
Sondaggio
Risultati
