Torre Annunziata, nella Basilica la commemorazione dell’eruzione del 1906
Il centro studi ‘Nicolò d’Alagno’ ha organizzato una visita nel luogo sacro. Al termine la messa in memoria delle vittime
08-04-2016 | di Alessio Barco

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
In occasione della ricorrenza dei 110 anni dall’eruzione del Vesuvio del 1906, il centro studi ‘Nicolò d’Alagno’ ha organizzato, per oggi 8 aprile, delle visite guidate all’interno della Basilica della Madonna della Neve, a Torre Annunziata. L’evento vulcanico di oltre un secolo fa distrusse le città di Boscotrecase e Ottaviano, evitando per poco il Comune oplontino.
In questa occasione i visitatori avranno l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico conservato all’interno della chiesa e la storia dell’edificio stesso. La visita inizierà con la spiegazioni di alcune particolarità dell’effige della Madonna della Neve, proseguendo con l’Ipogeo delle anime e l’archivio storico parrocchiale, da poco risistemato grazie all’impegno dello stesso centro studi.
Al termine dell’evento, la messa in memoria delle vittime dell’eruzione.
Foto Vincenzo Marasco
Sondaggio
Risultati
