A contar bene non sembra vero né ci si rende conto che sia davvero passato mezzo secolo da quando, nel lontano 1974 il gruppo folklorico ‘O Pazziariello muoveva i primi passi nell’Oratorio Giovanile Salesiano di Torre Annunziata “cu na chiorma ‘e guagliuncielli”.

50 ANNI D’AMMORE vero, profondo, incondizionato, sviscerato. Ammore in primis per i più giovani. Ammore che spinge e sollecita non alla “esibizione” fine a se stessa ma che prende a cuore la formazione delle nuove generazioni proponendo loro una PASSIONE alternativa alla strada o alla fascinazione esasperata che esercita la tecnologia con tutte le sue moderne strumentazioni.

AMMORE E ANCORA AMMORE perché il gruppo ‘O Pazziariello, nello spirito autentico dell’inclusione, accoglie appassionati di tutte le fasce d’età che intrecciano i loro cammini e scommettono sulla condivisione di emozioni, sogni, progetti, creando un’alchimia inspiegabile a parole ma ormai sperimentata e consolidata da 50 anni.

MEZZO SECOLO D’AMMORE per la storia, le leggende, i cunti del territorio per farlo conoscere e amare attraverso tantissime esibizioni su innumerevoli palchi e piazze italiane ed estere in veste di ambasciatori di una terra che con tutte le sue criticità riesce sempre e comunque a ritrovare nelle sue radici e nella immensa cultura del proprio passato, il riscatto sociale e l’energia vitale, uno spazio sempre aperto alla fantasia, al gioco, alla tenerezza, donando un senso all’esistenza umana.

MEZZO SECOLO D’AMMORE in cui il gruppo folklorico ‘O Pazziariello, coerente e rispettoso della sua natura tradizionale e della sua indole popolare ha costantemente ampliato e rinnovato il suo repertorio proponendo spettacoli e quadri scenici molto vari; tra questi l’allestimento del “Presepe Napoletano Vivente Folklorico”, spettacolo divenuto un evento, annuale molto atteso e apprezzato da spettatori e visitatori di moltissimi paesi limitrofi.

IN 50 ANNI D’AMMORE, per i 700 anni dalla morte di Dante, il gruppo ha riservato un abbraccio speciale al Sommo Poeta con uno spettacolo in vernacolo delle opere dantesche. 

MEZZO SECOLO D’AMMORE ricco di incontri solidali e amorevoli con persone che hanno diretto, coordinato e accolto il gruppo nelle loro strutture; tanti contatti con cuori palpitanti che hanno donato il proprio universo emozionale, la loro voce, il loro tempo al progetto folklorico.

MEZZO SECOLO D’AMMORE! E l’ammore evoca l’amicizia e la gratitudine e il pensiero va a Oscar Guidone e a Brigitte Zentis che nell’ambito del progetto “Torre Annunziata Emmendingen città dell’amicizia” hanno organizzato per 6 volte (2004 -2005 2008 -2010 -2014 -2017) tournées in Germania e per ben 25 anni incontri in Italia con i tedeschi, consentendo al gruppo di farsi conoscere ed apprezzare dal pubblico teutonico. E questa esperienza si rinnoverà in Germania il prossimo luglio in occasione del venticinquennale del progetto “Torre Annunziata Emmendingen Città dell’Amicizia” e della cessazione dell’attività politica di Oscar in Emmendingen. In questa occasione il gruppo si esibirà in territorio tedesco per omaggiare Oscar Guidone e sarà portavoce di tutti i torresi che lo amano e lo avvolgono con affetto amorevole e riconoscenza.

MEZZO SECOLO D’AMMORE in cui il folklore autentico, verace, sostenuto e rafforzato dalla ricerca, dallo studio e dalla cultura risulta ormai metabolizzato come un codice genetico che non si cancella più.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"