Una mappa turistica per riscoprire la Pruvulera. Dalla pulizia, all’abbellimento, alla riqualificazione civile ed urbana. Il centro storico di Torre Annunziata, grazie al progetto Ri-Bello, sembra aver ripreso vita più forte di prima. Ed ora, grazie all’inventiva e alla volontà di migliorarsi, il quartiere si apre al turismo. Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, si è notato che i colorati vicoletti sono diventati fonte di attrazione per i visitatori che soggiornano nei dintorni. Una preziosa chance da cogliere, che ha dato impulso alla realizzazione di una mappa che potesse aiutarli ad orientarsi meglio. Ri-Bello, in sinergia con il liceo Artistico “G. De Chirico”, in particolare dei ragazzi della 4E grafica guidati dal professore Crescenzio D’Ambrosio, hanno dato il via alla realizzazione di una cartina che illustra in modo semplice ed efficace le attrazioni da visitare. La mappa è stata realizzata anche con il contributo economico di alcuni commercianti della zona. 

“È molto importante che i turisti abbiano una guida”, afferma Rosaria Langella, una delle rappresentanti del progetto Ri- Bello. “Molti si fermano e non sanno come proseguire, in questo modo li invoglieremo e aiuteremo ad orientarsi”. Questa è solo una delle tante azioni promosse dai volontari e dai residenti, per salvare una zona così importante e significativa della nostra città. “Speriamo che l’istituzione comunale ci aiuti, come sta già facendo, a migliorare sempre di più questa zona”, sperano anche i residenti del rione. “Il nostro paese ha bisogno di più collaborazione e amore”. La determinazione è tanta e la voglia di migliorarsi spinge ogni singolo residente ad aiutare a dare speranza e vita ad un luogo che per troppo tempo è stato trascurato e messo da parte. Le Tourist Map verranno distribuite nelle Proloco, b&b, centri commerciali e stazione circumvesuviana. 

( A cura di Giada Cuomo )

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"