Torre Annunziata, PD e Lega alleati. Il partito di Salvini in maggioranza con Ascione
Il consigliere Mauro Iovane ufficializza l'adesione: "Non lascio la coalizione di governo"
13-07-2018 | di Catello Germano

La Lega di Salvini sbarca a Torre Annunziata e entra nella maggioranza di centrosinistra guidata da Ascione. Con una decisione a sorpresa (anche se il flirt è di diversi mesi, ndr) il consigliere comunale Mauro Iovane ha annunciato la sua adesione al partito che oggi governa il Paese insieme ai Cinque Stelle. Un caso nazionale quindi a Torre Annunziata, con Partito Democratico e Lega alleati di governo cittadino.
“Già da diversi mesi ho avviato i contatti con i rappresentanti della Lega sul territorio e in particolare con l’onorevole Gianluca Cantalamessa – spiega il giovane consigliere, il più votato l’anno scorso con oltre 800 preferenze – oggi i tempi sono maturi per ufficializzare quest’adesione. Ho comunicato la mia decisione al sindaco e agli altri partiti della coalizione. Credo molto nel progetto del Carroccio e del Ministro dell’Interno Matteo Salvini. Al momento - precisa Iovane - è un'adesione solo mia che non coinvolge la consigliera Mariagrazia Sannino e l'assessore Sofia Donnarumma (la prima eletta con Iovane nella lista civica 3C, ndr). Il sindaco Ascione si è riservato qualche giorno per farmi sapere il suo punto di vista sulla vicenda. Io sono stato eletto con Enzo Ascione e credo in lui: non vedo nessun motivo per il quale dovrei lasciare la maggioranza. D'altronde - conclude Iovane - nella coalizione non ci sono tutti partiti di centrosinistra, non vedo nessun problema quindi se Lega e Pd restino alleati a Torre Annunziata".
Torre Annunziata, Persico (Pd) sul Pnrr: “Non perdere opportunità straordinaria per la città”
Ieri riunione nel circolo di corso Vittorio Emanuele. Presente anche il consigliere regionale Casillo
L’adesione verrà ufficializzata alla città lunedì 16 luglio alle ore 21:00 nel corso di un’assemblea pubblica che si terrà a “Corte 77” in via Gioacchino Murat a Torre Annunziata. Quale posizione politica prenderanno i partiti della maggioranza e i vertici regionali e nazionali del Partito Democratico?
