Torre Annunziata, prima giunta nell'anniversario della strage di Sant’Alessandro: ‘Ripartiamo dai diritti civili’
Firmati i primi due atti: salario minimo comunale e garante per le libertà civili. Sindaco e Assessori visitano i quartieri storici
26-08-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Ripartiamo dai diritti civili”. Prima giunta dell’amministrazione Cuccurullo nel quarantennale della Strage di Sant’Alessandro. Oggi a Palazzo Criscuolo l’incontro tra primo cittadino, assessori e presidente del consiglio comunale. “Abbiamo già adottato i primi due atti: l’attivazione del salario minimo comunale e l’introduzione della figura del garante per le libertà civili per la tutela della comunità LGBT – dichiara il sindaco Cuccurullo - Il primo atto riguarderà tutti i lavoratori delle ditte appaltatrici del Comune e sarà completato con un protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali. Due azioni concrete per una città più giusta ed inclusiva ”.
Torre Annunziata, minaccia di far esplodere casa: “Fondamentale efficacia delle Forze dell’Ordine”
La soddisfazione del Segretario Provinciale del Sindacato di Polizia Coisp Giuseppe Raimondi
Costruire il presente facendo memoria del passato. La prima giunta si riunisce in una data simbolica per il territorio e che ancora grava sulla coscienza di Torre Annunziata. “Non abbiamo scelto questa data a caso – sottolinea il primo cittadino - Vogliamo dare un segnale forte alla città e il ricordo di quell’evento è fondamentale per inaugurare il cambiamento di cui vogliamo essere i portavoce”.
Dal Rione Provolera al Borgo Pescatori. Al termine della prima giunta sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale, accompagnati dalle associazioni cittadine, hanno visitato i quartieri storici della zona sud di Torre Annunziata. Aree abbandonate a se stesse ma recentemente riqualificate grazie ai murales gentili e alla cittadinanza attiva. “La rigenerazione urbana sarà il fulcro della nostra azione amministrativa. Visitare questi rioni e confrontarci con le persone della zona significa fare il punto della situazione sugli interventi urgenti da effettuare – continua Cuccurullo – la sinergia con i comitati di quartiere e con le associazioni è fondamentale per il rinnovamento del centro storico di Torre Annunziata”.
Sondaggio
Risultati
