Torre Annunziata approda alla Biennale di Venezia con il progetto “Oplonti, un passo Moderno”, firmato dallo Studio Ricciardi Architetti in collaborazione con Nero Napoletano. La proposta di rigenerazione urbana, che ha già ottenuto il primo premio alla X edizione del Premio Convivialità Urbana, punta alla riqualificazione di Piazza Nicotera e dell’ex cinema Moderno, due luoghi simbolici del centro storico oplontino.

Il progetto è stato selezionato ed esposto all’interno della mostra Terrae Aquae. L’Italia e l’intelligenza del mare”, allestita nel Padiglione Italia della diciannovesima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale, in seguito a una call nazionale promossa dalla curatrice Guendalina Salimei. Al centro del progetto l’idea di riconnettere il centro storico al mare attraverso il ripristino dello storico sottopasso che un tempo collegava direttamente il Moderno al lungomare. Un'idea ambiziosa e complessa illustrata in un video narrato dai bambini di Torre Annunziata e animato dai fumetti realizzati dalla figlia dell’architetto Mario Ricciardi e dalle musiche di sottofondo di Samuel Manzo, studente del liceo musicale Pitagora-Croce.

"Nel nostro progetto il teatro Moderno è collegato direttamente al mare grazie al ripristino del sottopasso. Abbiamo immaginato così la riqualificazione di uno dei luoghi più suggestivi della nostra città - spiega l’architetto Mario Ricciardi - Per la presentazione è stato realizzato un video in cui abbiamo utilizzato i fumetti disegnati da mia figlia quando aveva tre anni. La narrazione, invece, è stata affidata alle voci di mio figlio e di mia nipote. Abbiamo voluto creare apposta delle immagini dinamiche e accessibili a tutti con l'obiettivo di spiegare in maniera incisiva la nostra visione di città".

Per gli studi Ricciardi di Torre Annunziata e Nero Napoletano si tratta del secondo riconoscimento pubblico legato al progetto di riqualificazione dell’ex Cinema Moderno. L’intervento è firmato da Mario Ricciardi, Raffaele Maria Ricciardi e Giuseppe Manzo, in collaborazione con Maurizio Calierno e Vittorio Pezzella di Nero Napoletano. 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"