Rampa Nunziante sarà a senso unico alternato. Lo hanno deciso i commissari di Torre Annunziata che faranno partire una campagna sperimentale per cercare di mettere in sicurezza l’area per il transito pedonale.

In tanti, tra cittadini, commercianti ed enti, negli ultimi mesi avevano manifestato il disappunto per il caos traffico che si genera sulla strada, vista anche lo stretto percorso riservato ai pedoni in una strada già di per sé non sufficientemente adeguata per ospitare un doppio senso e un transito pedonale.

Il tratto di strada è stato ritenuto “particolarmente pericoloso per il transito dei pedoni, per la sua larghezza ridotta, la quale consente, a malapena, il transito delle autovetture”. Un pericolo vagliato dalla Commissione Straordinaria diverse volte durante le Conferenze dei Dirigenti Comunali. “Al fine di dare pronta risposta all’utenza – si legge nel documento – e al fine di provvedere in tempi relativamente brevi all’eliminazione delle condizioni di pericolo determinate dalla dimensione del tratto di strada interessato, è stata concordata la possibilità dell’installazione in via sperimentale di un impianto semaforico da cantiere, al fine di regolare la circolazione in senso unico alternato, lasciando spazio sufficiente ai pedoni in transito”.

Di qui la decisione, dopo riunioni congiunte con il comando di Polizia Municipale: si partirà con la sperimentazione del senso unico alternato regolamentato da semaforo. Non si conoscono ancora i tempi di attuazione e attivazione del servizio sperimentale. Ora bisognerà vedere come reagiranno i cittadini nei confronti del nuovo provvedimento, in un tratto di strada particolarmente delicato dal punto di vista del traffico.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"