Torre Annunziata. Ricicla Estate 2019: bagnanti poco informati sulla raccolta differenziata
E' questo il risultato del sondaggio promosso stamane dai volontari di Legambiente, nell'evento svoltosi al RenaNera
04-08-2019 | di Maria Polimeno

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Si è svolto stamattina al RenaNera “Ricicla Estate 2019”, promosso da Legambiente Torre Annunziata “Giancarlo Siani.”
L’evento si è basato sull’informazione, sensibilizzazione e animazione per promuovere il miglioramento della raccolta differenziata e favorire la riduzione della produzione dei rifiuti puntando al riuso.
I giovani volontari di Legambiente hanno collocato dei punti informativi in cui hanno fornito informazioni ai bagnanti, non solo torresi ma anche stranieri, sul giusto modo di fare la raccolta differenziata.
Boscoreale, sale la raccolta differenziata: +10%. Di Lauro: “Siamo sulla buona strada”
Balzo in avanti nel 2024. Maggiori controlli nelle periferie per contrastare l’abbandono di ingombranti
I giovani di Legambiente hanno distribuito volantini informativi anche in lingua inglese, per rendere partecipi anche i turisti del giusto modo per differenziare i rifiuti.
I volontari hanno girato tra i bagnanti degli stabilimenti balneari del litorale oplontino per sottoporli ad un questionario di poche domande a risposta multipla.
Il sondaggio è stato proposto a 35 bagnanti presenti non solo del RenaNera, ma anche al Lido Eldorado, al Nettuno e al Lido Azzurro e al Risorgimento. La maggior parte degli intervistati ha riscontrato di non aver ricevuto le adeguate informazioni su come poter differenziare al meglio i rifiuti, non solo dal Comune ma anche dagli stessi lidi.
Nota di merito l’ha ricevuta il RenaNera che da quest’anno ha adottato una nuova politica sull’utilizzo di bicchieri riutilizzabili in policarbonato e in plastiche compostabili.
Sondaggio
Risultati
