Torre Annunziata, sequestrati 500 kg di prodotti ittici: maxi multa per commerciante
Task force della guardia costiera. A Boscoreale scoperto venditore abusivo con frutti di mare in bacinelle sporche
30-12-2019 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Più di una tonnellata e mezza di prodotti ittici non tracciati e, pertanto, potenzialmente pericolosi alla salute umana sotto sequestro. È il bilancio della notte di controlli, iniziati verso le ore 02.30, effettuati nell'ambito dell’Operazione Nazionale `Mercato Globale`, coordinata dall’Ammiraglio Ispettore Pietro Giuseppe Vella e posti in essere dal personale della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia nell`entroterra Vesuviano al fine di garantire la sicurezza alimentare dei consumatori e reprimere attività illecite legate alla vendita di prodotto ittico all`approssimarsi del cenone di fine d`anno. Trattasi di attività pianificata dalla Direzione Marittima della Campania e frutto di una strutturata attività di indagine anche nella scelta degli obiettivi da sottoporre a controllo.
Castellammare, Guardia Costiera salva tartaruga Caretta Caretta
Affidata alle cure del Turtle Point di Portici
Nello specifico nel Comune di Torre Annunziata è stata controllata una grande piattaforma di distribuzione con sequestro di circa 500 kg di prodotto ittico illegale, comminando 1500 euro di sanzione al titolare della stessa.
Invece a Ottaviano sono state controllati due esercizi commerciali dove sono stati sequestrati circa 350 kg di prodotti ittici e molluschi senza tracciabilità (sanzioni per totali 3000 euro) e riscontrando anche HACCP non aggiornato (sanzioni per totali 2000 euro). A Boscoreale, infine, scoperto per strada un ambulante completamente abusivo che, in violazione di tutte le norme previste in materia sanitaria e autorizzativa, vendeva in condizioni di grande precarietà prodotto ittico e molluschi per strada, conservati in bacinelle sporche. Tutto il prodotto ittico è stato sequestrato, sanzionato il venditore abusivo con una sanzione di 1500 euro e inviata la prevista segnalazione al Comune.
In totale più di una tonnellata e mezzo di prodotti ittici sequestrati ed avviati alla distruzione tramite ditta autorizzata allo smaltimento. Elevate sanzioni amministrative per totali 8.000 euro.
Sondaggio
Risultati
