Torre Annunziata. Si torna tra i banchi: “Ripartire con le scuole in sicurezza”
Tamponi, green pass e vaccini: confronto pubblico sull’inizio del nuovo anno scolastico
30-08-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Con l’avvicinarsi dell’inizio del nuovo anno scolastico, si torna a parlare di come affrontare la pandemia tra i banchi. Il tema sarà oggetto di dibattito a Torre Annunziata il prossimo 3 settembre. A promuovere il confronto pubblico, che si terrà alle ore 17:00 a Palazzo Criscuolo, è “Insieme per la Scuola”, la neonata associazione fondata nei mesi scorsi a Torre Annunziata da un gruppo di genitori di studenti delle scuole cittadine.
“L’obiettivo del dibattito è stimolare una discussione tra le istituzioni scolastiche, politiche e sanitarie – afferma il presidente Raffaele Scigliano - per affrontare nel miglior modo possibile il nuovo anno scolastico. La nostra associazione è nata per difendere la scuola in presenza, contro l’uso spinto e indiscriminato della DAD, che resta uno strumento utile in momenti emergenziali e limitati nel tempo, ma che in nessun modo può essere paragonato alla scuola in presenza”.
Torre Annunziata, Cuccurullo respinge le accuse: 'Azioni concrete dopo anni di inerzia'
il primo cittadino chiarisce la sua posizione in commissione trasparenza: "Nessuna irregolarità, parlano i fatti"
Un dibattito, moderato dalla giornalista Titti D'Amelio, che affronterà la tematica attraverso diversi punti di vista. Interverranno la psicologa Chiara Esposito, che relazionerà sull’impatto negativo della Dad sui giovani e l’epidemiologa e astrofisica Clementina Sasso. Tra i relatori anche la pediatra Angela Fulgione, il dottor Antonio Galbiati, l’avvocato Stefania Guglielmo, referente locale della Rete Scuole Aperte Campania e il dirigente Eav Carlo Vollono, per conoscere le azioni messe in campo dalla rete di trasporti locali. All'incontro anche i saluti del sindaco Enzo Ascione e dell'assessore alla pubblica istruzione Anna Vitiello.
“Vogliamo che sia un momento di confronto – precisa Scigliano - anche per capire come altri territori hanno gestito la pandemia nelle scuole. Per questo motivo abbiamo invitato Lorenzo Cuna, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Pasquale Mattej di Formia. Il Lazio è la regione che ha gestito in maniera più ordinata la pandemia e crediamo sia interessante ascoltare da un protagonista del mondo della scuola di quella regione le modalità con le quali si è affrontata l’emergenza sanitaria”.
Sondaggio
Risultati
