Torre Annunziata, sos sicurezza: telecamere da nord a sud per contrastare il crimine
Approvato il progetto di aggiornamento, sul tavolo un appalto da oltre 600.000 euro
13-01-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un impianto di videosorveglianza all'avanguardia e a prova di hacker. A Torre Annunziata smacco alla criminalità: approvato in definitiva il progetto di installazione delle telecamere di sicurezza da nord a sud.
Nel mirino dei controlli i quartieri a rischio, tristemente noti per la proliferazione delle attività criminali. Dopo una serie di ritardi è stato ufficialmente approvvato il progetto 'Torre Annunziata Sicura 4.0' elaborato dall'ingegnere dell'Ufficio Tecnico Comunale, Luigi Gaglione. Sul tavolo una gara d'appalto di oltre 600.000 euro per l'aggiornamento degli impianti.
Castellammare. tenta di scassinare il casello: arrestato 49enne di Torre Annunziata
L'intervento la notte del 1 maggio da parte della polizia stradale di Angri
La Comissione Prefettizia, in occasione della riunione di fine anno in Aula Consiliare, aveva chiarito i motivi dei vari rinvii. Alla luce delle vicende che hanno messo ko il sistema informatico del Comune di Torre del Greco, si era reso necessario aggiornare il progetto puntando sulla sicurezza informatica dei dispositivi. L'installazione di telecamere, con un sistema operativo facilmente violabile, non avrebbero potuto garantire alcuna sicurezza. Grazie alla consulenza di vari esperti del settore il progetto è stato perfezionato ed è a prova di hacker.
In passato l'installazione delle telecamere di sicurezza era già tra le priorità. Nel 2019 l'ex Amministrazione Comunale aderì al Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli con lo scopo di dare il via a numerosi progetti. Nel 2020 fu indetta una gara d'appalto di oltre 600.000 euro per l'installazione degli impianti, ma con lo sciogimento del Comune per infiltrazioni camorristiche fu revocata e il progetto momentaneamente cestinato.
Anche in questo caso la gara d'appalto sarà affidata alla Stazione Unica Appaltante per garantire trasparenza e legalità.
Sondaggio
Risultati
