“Francesco Tamarisco ordinò qui l’omicidio di Matilde Sorrentino". Con questa frase il Pubblico Ministero Andreana Ambrosino inaugura il tour degli studenti oplontini e stabiesi nella villa degli orrori. Pedofilia, estorsioni e traffico di droga. Nell’ex fortino del clan mura perimetrali altissime e sotterranei segreti per i summit di camorra. Villa Adele, nel cuore del Rione Poverelli, è il simbolo di un male spietato e senza regole che ha affondato gli artigli persino sui bambini.

“In questa villa furono convocate le mamme coraggio che denunciarono i pedofili del quartiere -  spiega la dottoressa Ambrosino -  I Tamarisco pagarono i bambini 50mila lire affinché dichiarassero che il boss Francesco non aveva partecipato agli abusi. Sperava di nascondersi dietro il velo di omertà, ma non aveva fatto i conti con il coraggio di Matilde Sorrentino. Denunciò gli orchi per proteggere suo figlio e pagò con la vita il suo grido di giustizia. Un colpo di pistola alla bocca la mise a tacere per sempre". 

Al fianco degli studenti dei licei Pitagora di Torre Annunziata e Severi di Castellammare istituzioni, magistratura e forze dell’ordine. “Lo Stato non è un oppressore e la legalità non è un limite – sottolinea il Giudice Maria Concetta Criscuolo –Tocca a noi guidare e motivare i giovani affinché sviluppino una solida coscienza civile. La legalità è contagiosa e il nostro obiettivo e diffonderla sul territorio”.

Tra i presenti al tour Giovanni Allucci, Amministratore Delegato di Agrorinasce. Il Comune di Torre Annunziata ha aderito alla società consortile per quanto riguarda la gestione dei beni confiscati. “Il nostro obiettivo è reperire i finanziamenti per riconvertire Villa Adele. Rispetto al progetto di riqualificazione abbiamo richiesto una consulenza al dipartimento di Architettura della Federico II. Il nostro intento è realizzare tra queste mura la nostra sede operativa per lanciare un messaggio di legalità alla comunità di Torre Annunziata”.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"