Torna il teatro a Torre Annunziata. Grazie alla collaborazione tra il Comune e il Cinema Teatro Nexus, torna la rassegna teatrale promossa da Teatro Pubblico Campano.

Un progetto promosso dall’Amministrazione guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo e che riporta il grande teatro a Torre Annunziata dopo cinque anni di assenza.

Al via il 20 novembre, con un cartellone di otto spettacoli che vedrà protagonisti nomi di primo piano del teatro napoletano e italiano, oltre a nuove proposte che arricchiranno l’offerta culturale della città, fino alla primavera 2026.

Apre la rassegna lo spettacolo di Peppe Iodice “Ho visto Maradona” e poi a seguire Peppe Barra, Lina Sastri, i tenori del coro del Teatro San Carlo di Napoli e altri nomi. Chiude il cartellone Paolo Caiazzo con lo spettacolo “I promessi suoceri” in programma il 23 aprile 2026.

Il progetto, curato dall’assessore alla Cultura Lina Nappo, è stato reso possibile grazie alla sinergia con il Teatro Pubblico Campano, punto di riferimento per la promozione della cultura teatrale, e con il Cinema Teatro Nexus, struttura d’eccellenza inaugurata di recente all’interno del Maximall.

“È un risultato importante per la nostra città – afferma l’assessore alla Cultura Lina Nappo - Riportare il teatro in città significa restituire alla comunità uno spazio di bellezza, confronto e crescita culturale”.

“Questa rassegna rappresenta un ulteriore tassello nell’opera di rigenerazione che abbiamo avviato dall’inizio della consiliatura – spiega il sindaco Corrado Cuccurullo – Con questa rassegna ampliamo l’offerta culturale e di eventi nella nostra città.”

“Per noi è una sfida e un onore essere al fianco del Comune e del Nexus in questa iniziativa” – afferma il Direttore del Teatro Pubblico Campano Alfredo Balsamo –La nostra missione è diffondere la cultura teatrale, e siamo felici di poterlo fare in un territorio che ha fame di bellezza e spettacolo dal vivo”.

“Siamo felici di essere partner di un’iniziativa che riporta finalmente il grande teatro a Torre Annunziata – affermano i direttori del Nexus Carmen Mascolo e Antonio Mirone - Negli ultimi 20 anni abbiamo piu volte organizzato e ospitato rassegne in altre strutture. Questa rassegna è la dimostrazione della versatilità di una struttura all'avanguardia come il Cinema Teatro Nexus".

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"