“Una volta era tutta un’attesa, ora è più una tradizione che l’attesa della cioccolata, ormai sono cose che i bambini trovano in casa tutti i giorni”. E' il commento di una signora che in strada a Torre Annunziata sintetizza meglio il pensiero di quanti, pur vivendo difficoltà economiche, non rinunciano al rito della Befana. "I bambini non possono perdere questi momenti, nonostante la crisi e i problemi che viviamo" dice. La vigilia dell’Epifania significa anche spese dell’ultimo minuto per quella che è la celebre calza della befana, così i negozi di Torre Annunziata si sono subito preparati all’ultima spesa di questa feste natalizie.

Una calza della befana divenuta più una tradizione rispetto al passato. È questa l’impressione che abbiamo colto dalle risposte che i cittadini hanno dato alle nostre telecamere. In passato la calza era un’occasione più unica che rara per assaggiare tutti questi dolciumi, mentre oggi è più diventato un gesto simbolico utilizzando tutte cose che si trovano comunemente in casa, facendo disperdere quella meraviglia e quella magia che ricordano le generazioni passate.

Lo shopping della befana ha visto una grossa prevalenza di cioccolato e i destinatari più disparati: figli, nipoti, fidanzati e amici. Ma anche chi un po’ per scherzo e un po’ per rimprovero ha riempito le calze di carbone. I cittadini non si sono tirati indietro di fronte alla spesa e non hanno esitato nonostante i problemi economici, calze abbondanti per tutti senza risparmiarsi nessuno dei dolci presenti nei negozi.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"