Gli Scavi di Oplonti protagonisti del turismo dell'area vesuviana. Dal protocollo d'intesa per l'ampliamento del sito alla riqualificazione dell'area esterna. I turisti sono innamorati delle meraviglie della Villa di Poppea e arrivano a Torre Annunziata per ammirare il sito. "La vera sfida è esportare il successo di Pompei su tutto il territorio - dichiara Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei - Quando in passato ho visto gli Scavi di Oplonti tra i siti archeologici più visitati, ho capito che avevamo imboccato la strada giusta. Vedere la Villa di Poppea in questa lista è una grande soddisfazione".

I turisti, e non solo, sfruttano le domeniche gratis al museo per ammirare il patrimonio oplontino. Come segnalato dal Direttore del Parco Archeologico, anche la Villa di Poppea è stata inserita nella lista dei siti più visitati. Un risultato tutt'altro che scontato, a testimonianza dell'incisiva opera di rilancio degli scavi. "Leggo spesso sui giornali 'Pompei ha battuto il Colosseo' ma tengo a precisare che non c'è nessuna sfida in corso. I beni culturali non sono beni di consumo. Sono molto soddisfatto e continuerò a lavorare per valorizzare il nostro territorio. Dobbiamo puntare non solo ai siti archeologici ma anche alla valorizzazione del patrimonio immateriale.  Adesso c'è l'idea di candidare la cucina italiana a patrimonio UNESCO, è questo il prossimo traguardo". 

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"