Torre Annunziata, turisti innamorati della Villa di Poppea: boom di visite a Pasqua
La città punta sul turismo per ripartire, visitatori anche sul lungomare Marconi
04-04-2024 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Boom di visitatori a Torre Annunziata in occasione delle vacanze di Pasqua. Turisti innamorati degli antichi tesori custoditi nella Villa di Poppea. Ma non solo. Nel weekend tappa sul lungomare Marconi per godersi la giornata sotto il sole primaverile. Anche quest’anno ottime premesse nell’ambito del turismo, che gettano le basi per un’estate positiva.
Gli Scavi di Oplonti sono attualmente oggetto di lavori per dare il via ad un ampliamento e svelare nuovi tesori. Un progetto nato dalla anche grazie alla sinergia tra la Commissione Straordinaria e il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel. A fare da traino l’idea strategica di valorizzare anche le realtà archeologiche che orbitano intorno al sito UNESCO. Sfruttando l’eccellenza della città mariana, infatti, i siti più piccoli potranno conquistare sul territorio il posto che meritano.
Torre Annunziata, pugilato. Michele Baldassi torna a vincere: è il nuovo campione italiano nei 57 kg
La Boxe Vesuviana festeggia il traguardo, Zurlo: 'Grande soddisfazione, uniti si vince'
Torre Annunziata, nonostante lo stato di degrado di alcune aree, potrebbe sfruttare la risorsa turistica per ottenere l’ambito rilancio sociale e culturale. Gli scavi di Oplonti, situati in una zona strategica e poco distante da Pompei, continuano a catturare l’attenzione dei turisti, incuriositi dal patrimonio storico e archeologico della città.
Sondaggio
Risultati
