Lunedì prossimo, 6 novembre, alle ore 12.00, presso la Procura della Repubblica di Torre Annunziata si terrà una conferenza stampa relativa alla stipula, in pari data, del "Protocollo di intesa” tra l'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, finalizzato: alla tutela, alla salvaguardia e al ripristino del patrimonio ambientale mediante la riduzione degli impatti di natura antropica sull'ecosistema e la rinaturalizzazione dell'ambiente fluviale, con particolare riferimento al bacino idrografico del fiume Sarno

Interverranno il Segretario dell'Autorità di Bacino Dott.ssa Geol. Vera Corbelli, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata Dott. Nunzio Fragliasso, il Comandante del Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri (CUFAA) Gen. C.A. Andrea Rispoli e il Comandante del Comando Carabinieri di Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica Gen. Fernando Nazzaro. 

Le attività di collaborazione tra l'Autorità di Bacino e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata, oggetto del suddetto protocollo, sono strettamente connesse ai contenuti degli Accordi di collaborazione, già stipulati dall'Autorità di Bacino: 

- il 16.10.2019 con il Comando Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica, attraverso il quale sono state svolte sino ad oggi le attività sullo stato qualitativo dei corpi idrici superficiali del Bacino del Fiume Sarno; 

- il 16.09.2020, con rinnovo in data 23.05.2023, con l'università di Napoli Federico II Dipartimento di Biologia, per l'analisi e la valutazione qualitativa dei corpi idrici superficiali e dei sedimenti; 

- il 22.10.2023 con il Comando Carabinieri Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUFAA), finalizzato alla salvaguardia del sistema territoriale-ambientale e della sostenibilità delle risorse naturali a garanzia del diritto ambientale. 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"