Torre Annunziata. Un “libro bianco” per allontanare l’ombra di camorra e corruzione
Il commissario cittadino del Pd esorta i commissari: “Lavorino per lo sviluppo della città e per la coesione sociale”
10-03-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un “libro bianco” per cancellare le influenze di camorra e corruzione. Una nuova stagione partecipativa per il futuro di Torre Annunziata e Castellammare. Due città sciolte anticipatamente e che cullano sogni di rifondazione. E’ quello che chiede il Partito Democratico di Torre Annunziata.
I sindacati hanno sottolineato la necessità, nei giorni scorsi, di aprire subito un confronto sui temi dello sviluppo e dell’occupazione. Secondo il commissario cittadino Paolo Persico sono troppe le questioni irrisolte o che sono state affrontate in modo episodico e scoordinato.
“Per eliminare il rischio di condizionamenti di camorra e corruzione è necessaria la partecipazione di forze sociali e delle associazioni – ha spiegato Persico -. Una stagione che richiama le forze politiche a un profondo rinnovamento”.
Torre Annunziata, il Pd alla manifestazione anti-camorra di Libera: 'Insieme per la legalità'
Il Commissario Cittadino Paolo Persico: 'Il 21 marzo sia l'inizio di una nuova Primavera'
Un processo di non breve durata nel corso del quale ci saranno alcuni appuntamenti decisivi per lo sviluppo cittadino. Opere strategiche incompiute, il Piano Urbanistico Comunale e gli interventi per il Pnrr. “Il Pd chiede che gli organi commissariali aprano tempestivamente una fase di confronto con le forze sociali sulle priorità per il lavoro e lo sviluppo e provvedano ad intervenire, anche sulla base di un confronto con l’associazionismo, su alcune emergenze, a partire dalla sicurezza nelle scuole”.
Il circolo cittadino nel prossimo futuro intensificherà i confronti “che coinvolgano i cittadini e che siano capaci di suscitare attenzione e iniziative. Ecco perché proponiamo di lavorare ad un vero e proprio ‘libro bianco’ delle opportunità e di impegni per definire e rafforzare le misure contro i condizionamenti della camorra e il rischio della corruzione – ha spiegato Persico -. Al contempo, spetta ai commissari una nuova elaborazione di programmi per lo sviluppo e per la coesione sociale, un nuovo codice di misure contro criminalità e corruzione, un processo di selezione di nuove energie più competenti, più capaci e trasparenti. Su questo – ha concluso Persico - noi saremo impegnati con tutte le energie di cui disponiamo”.
Sondaggio
Risultati
