Torre Annunziata. Un progetto “green” per il recupero del porto
Barriere sommerse per contrastare insabbiamento e recuperare area marina compromessa dal fiume Sarno
21-11-2019 | di Marco De Rosa
VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Barriere sommerse ed ecosostenibili per contrastare il fenomeno dell’insabbiamento del porto e tentare di recuperare le aree marine circostanti compromesse dal fiume Sarno.
Con la determina 341 il comune di Torre Annunziata ha dato incarico all’ingegnere Bartolomeo Sciannimanica di verificare il progetto esecutivo dal valore di circa 13mila euro. I fondi verranno impegnate nell’esercizio di bilancio 2019.
Pimonte, avviati i lavori di Gori per l'estensione della rete fognaria
Le opere fanno parte del progetto "Energie per il Sarno". Obiettivo disinquinare il fiume entro il 2025
Un progetto che parte da lontano, dal maggio 2018 quando la Regione Campania approvò l’avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti relativi alla messa in sicurezza e potenziamento dei porti regionali. L’obiettivo è quello di migliorare la competitività del sistema portuale e interportuale con azioni finalizzate al potenziamento delle infrastrutture e attrezzature portuali di interesse regionale.
Gli atti sono attualmente in fase di studio: il comune di Torre Annunziata spera in una “validazione in tempi brevi, al fine di consentire la trasmissione degli stessi alla Regione Campania”.
(foto: wikipedia)
Sondaggio
Risultati
Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"