Torre del Greco. Autismo, Raia: “Nostro dovere è quello di non lasciarli soli”
Open day al centro Airone per la giornata mondiale: “Non dimenticare maggiorenni, costruire presa in carico globale”
02-04-2021 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“Costruire Hub come questi di primo livello è fondamentale per soddisfare le esigenze delle famiglie, a volte unico baluardo per decine di ragazzi e bambini affetti da autismo”.
Lo ha detto la consigliera regionale Loredana Raia che oggi ha presenziato all’open day per la giornata mondiale dell’autismo a Torre del Greco. Al centro Airone dell’ospedale Maresca hanno partecipato all’incontro anche il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud Gennaro Sosto, il direttore sanitario Gaetano D’Onofrio, il dirigente Asl Guido Corbisiero, il dirigente del centro Stefano Principe e il dottor Gianluca Belfiore.
Protocollo 'No Women No Panel', Raia: 'Svolta culturale per la parità di genere'
"Più donne ai vertici apicali'
Un incontro nel quale è stata affrontata la tematica autismo che non rappresenta più una problematica fantasma: “Nonostante un anno e più di pandemia questo centro non si è fermato – ha sottolineato Loredana Raia – prendendo in carico moltissimi bambini da 0 a 36 mesi che hanno così trovato risposta al loro bisogno di salute. Si tratta di una ulteriore spinta per continuare su questo solco. Non solo diagnosi precoce ma presa in carico diretta di pazienti autistici, anche quelli più piccoli”.
“Così come ci occupiamo dei piccolissimi – ha concluso la Raia - non dobbiamo dimenticare poi i giovani e adulti che una volta superata la maggiore età rientrano nel calderone della salute mentale. Il dovere delle istituzioni è di non lasciarli soli e costruire una presa in carico globale e integrata per queste persone”.
Sondaggio
Risultati
