Torre del Greco. Demolita casa abusiva nel Parco del Vesuvio
Sentenza del 2005 finalmente eseguita. Il proprietario ha provveduto all’autodemolizione, senza oneri per l’ente Parco
04-07-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Nuovo intervento contro l’abusivismo edilizio all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio. Nei giorni scorsi è stato abbattuto un manufatto di circa 60 metri quadrati, interamente rifinito e adibito a uso abitativo, realizzato senza alcuna autorizzazione in via Boccea, nel comune di Torre del Greco.
L’abbattimento è avvenuto in esecuzione di un ordine del Tribunale di Torre Annunziata, sezione di Torre del Greco, che ha dato seguito a una sentenza di condanna risalente al 2005. La demolizione è stata eseguita direttamente dal proprietario, in regime di autodemolizione, senza ricorrere ai fondi pubblici stanziati dal Parco Nazionale del Vesuvio, grazie a un’attività di sensibilizzazione portata avanti dalla Procura di Torre Annunziata.
Malore sul Vesuvio, turista polacco salvato dal soccorso aereo
Attimi di paura sul cratere: un uomo di 44 anni si accascia al suolo durante un’escursione
La zona in cui sorgeva la struttura ricade all’interno del perimetro del Parco, in un’area a massimo grado di tutela. Oltre a essere sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale sin dal 1964, l’area è classificata come zona sismica, ad alto rischio vulcanico (Zona Rossa), e rientra anche nelle fasce a rischio idrogeologico.
Sondaggio
Risultati
