120 stand installati nelle principali piazze cittadine: dai Decumani a piazza Mercato, fino alla centrale Via Toledo, ovvero la via dello shopping napoletano. In esposizione ci saranno uova, coniglietti di cioccolata e colombe tradizionali, oltre alla tradizione della cucina napoletana in questo periodo pasquale. Parliamo di tortani, casatielli, pastiere, dolci e altri rustici. Non solo cibo, naturalmente, in questi piccoli mercatini troviamo anche i principali oggetti dell’artigianato napoletano: cornicelli, coralli, pulcinella e tanto altro ancora. Segnaliamo che una delle fiere chiude prima della chiusura generale di maggio, ovvero lo stand di piazza Dante, che chiuderà il 21 aprile, dunque il lunedì di Pasquetta.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"