Sedie da mare modello Job utili per la balneazione assistita; passerelle per facilitare l’accesso alle spiagge; bagni chimici per le persone con disabilità: le spiagge libere di Torre del Greco diventano più accessibili per i soggetti con difficoltà di deambulazione. È il senso di “A-mare tutti”, progetto di turismo balneare inclusivo ed accessibile per le persone con disabilità predisposto dall’ambito N31, su iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, grazie al lavoro svolto dall’assessore alle politiche sociali Mariateresa Sorrentino e dagli uffici preposti. L’iniziativa è infatti risultata tra quelle vincitrici della manifestazione di interesse per progetto di turismo balneare inclusivo ed accessibile a persone con disabilità.

In particolare, come viene spiegato in un apposito avviso pubblico predisposto dal settore politiche sociali e presente sul sito del Comune (www.comune.torredelgreco.na.it), le risorse finanziarie derivanti dalla manifestazione di interesse “sono volte alla realizzazione delle azioni previste nell’ambito del progetto regionale ‘A-mare tutti’, ammesso a finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-ufficio disabilità”.

Nell’ambito del progetto regionale sono state individuate tre spiagge pubbliche di Torre del Greco tra via Litoranea e via Calastro sulle quali - per la restante parte dell’attuale stagione estiva e per quella relativa al prossimo anno - l’amministrazione garantirà la possibilità di fruire in sicurezza ed autonomia degli spazi balneari, attrezzando questi tratti di arenile con sedie da mare modello Job, passerelle e bagni chimici per le persone con disabilità. Sarà inoltre garantita la presenza, sempre nelle tre aree interessate, di operatori socio-sanitari specializzati nell’assistenza e nell’accompagnamento delle persone con disabilità, predisponendo al contempo un servizio di trasporto con bus attrezzato e con la presenza a bordo di operatore Oss, per consentire il trasferimento delle persone con disabilità dal domicilio alle spiagge pubbliche e viceversa.

Gli ausili predisposti sulle spiagge e i servizi annessi saranno fruibili dal 13 agosto al 12 settembre di quest’anno, per essere poi riattivati in occasione della stagione estiva 2026. Possono richiedere di usufruire del servizio di trasporto i cittadini residenti a Torre del Greco in possesso della certificazione di invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità (legge 102/2009) e/o della certificazione per l’accertamento dell’handicap (legge 104/92).

Le domande per il servizio di trasporto, redatte in carta semplice, dovranno essere consegnate all’incaricato della ditta a mano all’atto dell’attivazione del servizio (affidato alla Beducci Travel Bus). Come viene ricordato nell’avviso pubblico, le persone interessate potranno usufruire del servizio di trasporto in maniera del tutto gratuita, previa prenotazione a partire dal 12 agosto, telefonando allo 081.7771169 e 081.7776750. Il servizio di trasporto e quello di assistenza e supporto alle persone con disabilità da parte degli operatori Oss saranno erogati dal lunedì al venerdì (dalle 8 alle 14 il trasporto, dalle 9 alle 14 l’assistenza).

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"