Tragedia del Raganello. Torre del Greco si stringe nel ricordo di Imma Marrazzo
L'esondazione provocò la morte di 10 persone. A Civita una messa per ricordarle. Palomba: “Vittime innocenti dell’incuria umana”
20-08-2019 | di Marco De Rosa

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“L’esondazione del torrente Raganello ha indelebilmente travolto, ancora una volta, anche il cuore della nostra comunità che un anno dopo ricorda con dolore e rabbia la scomparsa di Imma Marrazzo”. Il sindaco di Torre del Greco Giovanni Palomba ha ricordato così la giovane Imma, morta in seguito all’esondazione del torrente sul Monte Pollino, il 20 agosto dello scorso anno, durante un’escursione.
LA TRAGEDIA. Ad un anno dalla terribile vicenda che scosse la città, ancora incredula per la repentina scomparsa dei quattro ragazzi, nel crollo di Ponte Morandi di Genova, il primo cittadino e l'intera amministrazione comunale, hanno ricordato il sacrificio di Immacolata Marrazzo, moglie, madre e professionista affermata della città. Il torrente travolse un gruppo di escursionisti all’interno del Parco del Pollino. Assieme a Imma c’erano anche il marito, l’avvocato Giovanni Sarnataro e due figli, miracolosamente scampati alla morte. I vigili del fuoco accorsi sul posto, assieme ai soccorsi speleo-fluviali, carabinieri e Protezione Civile, tutti impegnati nelle ricerche, salvarono 23 persone.
Avvocato morto di covid, comunità in lutto: “La città perde un grande professionista”
Gennaro Marrazzo altra vittima del virus: aveva 63 anni. I colleghi: “Un eroe civile caduto per il suo lavoro”
LE PAROLE DEL SINDACO. “Ricordo lo sgomento e il dolore provato, quando mi fu comunicata l'accertata scomparsa della nostra concittadina - ha continuato Giovanni Palomba -. Istanti difficili, momenti interminabili che segnano per sempre la vita di una famiglia e di una intera comunità. All'amabile consorte, l'avvocato Giovanni Sarnataro, agli adorabili figli, ai parenti e agli amici va il mio più sentito e partecipato cordoglio, unito all'augurio di conservare e di non perdere la speranza. Torre del Greco non dimentica e non dimenticherà mai – ha concluso il sindaco -. Il ricordo dei nostri concittadini, vittime innocenti dell'incuria umana, li renderà vivi per sempre nel cuore di questa terra e della sua gente”.
LA COMMEMORAZIONE. Nel pomeriggio di martedì 20 agosto ci sarà una Messa in suffragio delle vittime nella parrocchia di Santa Maria Assunta, a Civita, in provincia di Cosenza, assieme agli stessi familiari delle vittime. A seguire, la fiaccolata che dalla chiesa raggiungerà il Belvedere, alla quale parteciperà anche il sindaco di Torre del Greco Giovanni Palomba.
In basso, il video della fiaccolata di un anno fa in ricordo delle vittime del Ponte Morandi e del Raganello.
Sondaggio
Risultati
