Entreranno in vigore all'inizio della prossima settimana i divieti di sbarco e circolazione per le isole di Capri e Procida quest'anno emanati dal presidente della Regione De Luca.
A differenza degli anni passati infatti i provvedimenti, che servono a limitare l'afflusso di veicoli sulle isole del Golfo di Napoli durante la stagione estiva per salvaguardarne la vivibilità, non portano più la firma del ministro dei Trasporti ma, su delega del governo, quella del governatore della Campania.
    Per Capri lo stop agli sbarchi partirà da lunedì prossimo e resterà attivo sino al 2 novembre ed è prevista un'ulteriore finestra di applicazione tra il 22 dicembre ed il 6 gennaio del 2026; l'afflusso e la circolazione sull'isola azzurra saranno preclusi ad autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori non appartenenti alla popolazione stabilmente residente nei comuni di Capri ed Anacapri ed anche a quelli a noleggio o dotati di targa estera.
 Per i trasgressori dei divieti sono previste sanzioni amministrative variabili da 430 a 1.731 euro ed i testi integrali dei due provvedimenti sono consultabili sul sito della Regione Campania.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"