Tre motivi per scegliere un consulente finanziario
Informazioni precise, soluzioni personalizzate e scelte razionali
06-05-2022 | di Amelia Scassillo

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Negli ultimi anni, soprattutto con l’avvento della pandemia da Covid, in rete e sui social impazzano le proposte di investimenti facili e a portata di click, soprattutto per i più giovani. Allora perché scegliere di farsi seguire da un consulente finanziario, piuttosto che affidarsi al fai date?
Le motivazioni possono essere davvero tante, qui ho evidenziato le tre più importanti.
- Troppe informazioni – Basta svolgere una rapida ricerca in rete
Torre Annunziata, studenti a lezione di educazione finanziaria
Al via la decima edizione della Global Money Week. Appuntamento 24 e 25 marzo presso l'Albergo Libera Gioventù
- Troppe scelte, poca personalizzazione – Il mondo finanziario offre migliaia di opportunità di investimento, piani di risparmio e titoli. Come decidere dove investire? Scegliere l’investimento giusto richiede tempo e ricerca adeguata. I consulenti finanziari professionisti tengono traccia dei mercati e costruiscono soluzioni su misura in base al profilo di rischio e agli obiettivi finanziari degli investitori.
- Il rischio degli investimenti emotivi – Quando si gestiscono le proprie finanze da soli, è difficile tenere sotto controllo le emozioni e impedire che influenzino le decisioni di investimento. Un consulente finanziario professionale può aiutarti a capire i movimenti del mercato e a prendere decisioni logiche.
Sondaggio
Risultati
