Lo scorso 25 maggio presso il Santuario Diocesano di S. Maria delle Grazie e S. Gennaro in Trecase si è tenuto l'evento "Serenata a Maria", uno spettacolo di preghiera e divulgazione culturale in onore della Madonna.

L'evento, che ha riscosso un buon successo di pubblico, nonostante il contemporaneo e tradizionale pellegrinaggio dell'ultimo sabato di maggio a Pompei, è stato organizzato dall'Associazione culturale "Prometeo", in collaborazione con le Associazioni Ce. P.S.A.V. e Ganesh, con il Patrocinio della Fondazione di Studi Tonioliani sez. Campania, dell'Ordine dei Giornalisti Campania, dell'UCID e dell'ECSI.

La direzione artistica è stata affidata al giovane cantautore torrese Simone Pagano, il quale ha scelto di impostare l'evento alternando musica, poesia e letteratura invitando come artisti partecipanti Teresa Borriello, animatrice liturgica del Santuario del Buon Consiglio di Torre del Greco, e gli attori Francesco Borrelli, sempre di Torre del Greco, ed Ettore Delfiore, di Napoli.

Dopo i saluti del presidente della "Prometeo", Francesco Manca, nel cui discorso ha spiegato che l'obiettivo è rendere questo spettacolo itinerante presso le chiese del territorio campano e non solo al fine di unire la preghiera con la divulgazione culturale, l'evento, moderato da Simone Pagano, ha visto l'alternarsi degli artisti poc'anzi citati con interventi molto variegati e toccanti (da De André a Ferdinando Russo, da Gen Rosso a Dante Alighieri, passando per alcune perle della musica liturgica) uniti, però, da un filo rosso che è la vicenda umana e divina della fanciulla di Nazareth.

L'evento si è concluso con i ringraziamenti del parroco, don Antonio Ascione, e con la proiezione di un video di un'esecuzione dal vivo degli artisti André Rieu e Mirusia dell'Ave Maria di Schubert.

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"