Trecase, dal 24 al 26 giugno la ‘Festa Contadina’
Il programma completo dei tre giorni di festa tra i portoni del centro storico e la chiesa dedicata a San Gennaro e Santa Maria delle Grazie
17-06-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Venerdì 24, Sabato 25 e Domenica 26 giugno, nel Centro Storico di Trecase si terrà la V edizione della ‘Festa Contadina’, organizzata dall’Associazione ‘ViviAmo Trecase’ con il patrocinio del Comune di Trecase. Negli antichi portoni del Centro Storico, nella Piazza su cui si affaccia la Chiesa Matrice (1589) dedicata a San Gennaro e a Santa Maria delle Grazie, e lungo il corso principale, tra musiche e balli, rivivranno mestieri dimenticati, vecchie tradizioni, giochi del passato, prodotti tipici e cucina contadina.
Molteplici sono gli eventi previsti nel corso dei tre giorni di festa, tutti comunque legati da un unico filo conduttore: riscoprire la cultura contadina della Trecase di un tempo passato. Tra variegate qualità di albicocche e pregiati vini del Vesuvio, tra sapori e profumi di una volta, i visitatori intraprenderanno un fascinoso viaggio a ritroso nel tempo. Si stupiranno per i preziosi merletti della nonna e saranno deliziati dagli infarinati produttori della pasta fresca fatta a mano e spàsa ô sole.
Apprezzeranno l'abilità dei contadini nel confezionare sgargianti “piennoli” di pomodorini nostrani e la capacità del "cardalana" nel ridare igiene e morbidezza ai materassi. Vedranno la cura con cui tutta la famiglia celebrava il "rito" dell’imbottigliamento dei pomodori e della relativa preparazione della conserva degli stessi. Conosceranno gli strumenti usati dai nostri avi per la vinificazione e potranno immaginare quanto sudore e fatica ci fosse nella genuinità del loro prodotto.
Ritorneranno tutti bambini divertendosi con strummoli, fionde, cingoli ed altri giochi del passato e potranno ballare insieme a caratteristici gruppi folcloristici accompagnati da melodie dolci e struggenti. Si potranno assaggiare pietanze e dolci della più tipica tradizione contadina e degustare gli ottimi vini prodotti sulle pendici del Vesuvio da varie case vinicole locali.
Programma
Venerdi 24 Giugno
Ore 19.30 Apertura stands
Mercatino di agricoltura a km zero
Riproposizione di antichi mestieri e ambienti della civiltà rurale allestiti nei caratteristici portoni del centro storico
Giochi di un tempo
“Tiemp’ bell’ e’ na vota”. Canti e balli della tradizione contadina
Degustazioni di pietanze e piatti tipici.
Sabato 25 Giugno
Ore 17.00 I giochi della nostra infanzia
Torneo a squadre di giochi tradizionali (tiro alla fune, corsa nei sacchi, corsa con l’uovo, etc.)
riservato ai ragazzi.
Ore 18.30 Sfilata di apertura
I personaggi della Festa, vestiti con caratteristici abiti della tradizione contadina, sfileranno per il corso principale con arnesi e strumenti di un tempo.
Ore 19.30 Apertura stands
Mercatino di agricoltura a km zero
Riproposizione di antichi mestieri e ambienti della civiltà rurale allestiti nei caratteristici portoni del centro storico
Giochi di un tempo
“A Paranza rò Lione”. Spettacolo itinerante di musica popolare
Degustazioni di pietanze e piatti tipici.
Domenica 26 Giugno
Ore 9,00 “Tra case e campagne …”
Una passeggiata tra case rurali, cantine e campagne, con partenza dal prolungamento di via Vesuvio, alla scoperta di angoli caratteristici del paese, con assaggi e degustazioni di prodotti del territorio.
Ore 14.00 Pranzo contadino (prenotazione obbligatoria).
Tipico pranzo contadino allestito nella corte di un antico palazzo del centro storico.
Ore 19.30 Apertura stands
Mercatino di agricoltura a km zero
Riproposizione di antichi mestieri e ambienti della civiltà rurale allestiti nei caratteristici portoni del centro storico
Giochi di un tempo
“A Paranza rò Lione”. Spettacolo itinerante di musica popolare
Degustazioni di pietanze e piatti della cultura contadina
Durante le serate festive si potranno visitare:
La mostra fotografica “Come eravamo, alla riscoperta delle nostre origini”.
L’esposizione “Pazzianno pazzianno” mostra di giochi e giocattoli di un tempo.
Sondaggio
Risultati
