Trecase: toccante serata al "Corelli" in memoria della Shoah
Letture a tema sulle leggi razziali. Proiettato il film "Davai Bistrè" di Moretti
28-01-2016 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Anche la città di Trecase ha celebrato il giorno della memoria, commemorando tutte le vittime della Shoah per non dimenticare l'orrore delle leggi razziali. E lo ha fatto in modo significativo, con una serata piena di testimonianze alla presenza del sindaco Raffaele De Luca. A 71 anni esatti da quel 27 gennaio 1945, in cui i cancelli di Auschwitz si aprirono per mostrare al mondo gli orrori dell'Olocausto.
Torre Annunziata. Allo Spirito Santo il ricordo delle vittime dell’Olocausto
“E adesso sono nel vento”: l’iniziativa in programma domenica 30 gennaio
Organizzatore dell’evento, tenutosi presso il Cinema "Corelli" in via Regina Margherita, il Centro Anziani “Vesuvio”, presieduto dalla professoressa Marietta Vitiello. Ad arricchirlo, invece, l’ingegnere Pasquale Stefanile, che ha tenuto un'interessante rassegna stampa attinente alla Shoah. Da sottolineare anche le testimonianze di alcuni anziani di Trecase, reduci da quei giorni di orrore e paura. A conclusione della serata è stato proiettato il film “Davai Bistré” del regista Nanni Moretti, tratto dal romanzo di Francesco Stefanile vincitore del “Premio Pieve Santo Stefano 1998”.
Nino Vicidomini
Sondaggio
Risultati
