Trecase, varata la nuova giunta. Bagarre dopo il ribaltone del sindaco
Polemiche dalle fila della nuova opposizione: in aula striscione e maglietta contro la decisione di De Luca
02-05-2017 | di Raffaele Perrotta

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Ribaltone, rimpasto e polemiche. Sono tutti gli ingredienti dell’ultimo consiglio comunale di Trecase, andato in scena nel tardo pomeriggio di oggi 2 maggio. Dopo una verifica politica durata quasi due mesi, il sindaco Raffaele De Luca ha varato la nuova giunta: due i riconfermati, Luisa Stanzione e Vincenzo Erbetta (la prima alle Politiche Sociali, il secondo all’Ambiente e Cimitero), ed altrettanti i volti nuovi, Pasquale Datura e Alessandra Sorrentino (quest’ultima al Bilancio, il primo ai Lavori Pubblici).
Parco del Vesuvio, il Sindaco De Luca nuovo commissario straordinario
Il primo cittadino di Trecase il successore di Agostino Casillo alla guida dell'Ente
Il primo cittadino è riuscito a mantenere gli equilibri, nonostante i tre che sono passati all’opposizione (Claudia Paduano, Vincenzo Tortora e Giuseppe Villani) grazie al sostegno dei nuovi entrati in maggioranza, Gerardo Grieco, suo ex competitor per la fascia tricolore, Anna Fusco e Alfonso Fortunato
IL MANIFESTO PD. “Il circolo Pd nel suo percorso di chiarezza e rispetto nei confronti della cittadinanza ritiene opportuno informare che dopo la verifica politica si è giunti ad un ribaltone nel governo cittadino”. È l’incipit del manifesto che campeggia per le strade comunali e continua così: “Piuttosto che ricercare una soluzione condivisa si è preferito ricorrere ai metodi della vecchia politica”. Per questo motivo, “il Partito Democratico ritira la fiducia accordata a suo tempo a questa amministrazione”.
