Truffe agli anziani, i consigli per evitarle
Numerosi i casi delle ultime settimane: alcuni suggerimenti dei carabinieri per proteggersi
17-06-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Truffe sempre più sofisticate, spesso agli anziani. Come sottolineano i Carabinieri del comando provinciale di Napoli, questo tipo di crimini sono all’ordine del giorno. Ecco alcuni suggerimenti per proteggersi dalle truffe.
1. Informazione: Stare al passo con le truffe più comuni e gli schemi ingannevoli può aiutare a riconoscerli e a evitarli. Mantenetevi informati e condividete queste informazioni con gli amici e i familiari.
Uccisa a colpi di pietra a 14 anni, l'avvocato: 'Serve supporto psicologico per genitori'
Le dichiarazioni di Sergio Pisani, legale della famiglia di Martina: 'Lo Stato non può voltarsi e lasciarli soli'
2. Sospetto: Non abbiate paura di essere prudenti. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero o se vi sentite sotto pressione, fermatevi e riflettete. Richiedete il tempo necessario per verificare l'affidabilità di una richiesta o di una promessa.
3. Famiglia e amici: Parlate con le persone di fiducia. Condividete le vostre preoccupazioni e le esperienze dubbie. Due menti sono sempre migliori di una per valutare la situazione.
4. Protezione dei dati: Non condividete informazioni personali o finanziarie con persone o organizzazioni sconosciute. Le vostre informazioni sono preziose e devono essere trattate con cautela.
Sondaggio
Risultati
