Turismo. Il filo sottile che lega Pompei alla Puglia
Favorire scambio flussi turistici: firmato a Palazzo De Fusco protocollo d’intesa con tre città in provincia di Brindisi
10-06-2021 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Incrementare lo scambio di flussi turistici. Un sottile filo che unisce Pompei con la Puglia.
Questa mattina a Palazzo De Fusco è stato firmato un protocollo d’intesa per favorire lo scambio dei flussi turistici tra la città di Pompei e quelle di Latiano, Francavilla Fontana e Mesagne, tutte in provincie di Brindisi.
Boscoreale, arriva la tassa di soggiorno. 'Due euro a notte'
Il Consiglio comunale approva la proposta. Di Lauro: 'Risorse che saranno reinvestite sul territorio'
Tra gli obiettivi, la creazione di una cabina di regia, la promozione di un treno speciale che colleghi la città natale del Beato Bartolo Longo e la città di Pompei, fondata dal Beato, nonché una serie di eventi promossi e organizzati in sinergia. La collaborazione tra i diversi luoghi mira alla creazione di una sorta di “Cammino di Bartolo Longo”.
Il protocollo, che verrà definito nei prossimi giorni verrà firmato proprio a Latiano da una delegazione dell’Amministrazione, guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio.
Sondaggio
Risultati
