Tutto pronto per il Giro d'Italia: firmato protocollo d'intesa tra Torre Annunziata e Città Metropolitana
A firmare il documento il primo cittadino Manfredi e i sindaci dei Comuni coinvolti nella corsa a tappe
20-03-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
È stato sottoscritto questa mattina, nella sede di piazza Matteotti della Città metropolitana di Napoli, il Protocollo d'intesa che stabilisce i ruoli e i rapporti che la Città Metropolitana, il Comune di Napoli e gli altri Comuni che l'11 maggio saranno attraversati dal Giro d'Italia dovranno svolgere per la migliore riuscita del programma che vedrà i corridori partire dal capoluogo, attraversare l'area interna del Vesuvio fino a Pompei e alla sua area archeologica, poi salire sul Valico di Chiunzi per planare su Ravello e Amalfi raggiungere successivamente Positano, Sorrento e risalire la penisola sorrentina e la fascia vesuviana costiera per giungere nuovamente a Napoli, dove i ciclisti si sfideranno per la vittoria.
Il Giro-E fa tappa a Pompei
Un viaggio esclusivo tra storia e innovazione sulle strade del Giro d’Italia
A firmare il documento il sindaco Manfredi, nella veste anche di primo cittadino del capoluogo, e i sindaci e i delegati dei Comuni di Boscoreale, Castellammare di Stabia, Cercola, Ercolano, Massa Lubrense, Meta, Ottaviano, Piano di Sorrento, Pollena Trocchia, Pompei, Portici, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, Sant'Agnello, Sant'Anastasia, Sant'Antonio Abate, Somma Vesuviana, Sorrento, Terzigno, Torre Annunziata, Torre del Greco e Vico Equense.
Sondaggio
Risultati
