Un giorno da Vigili del Fuoco per i bambini di Pompei. Una mattinata indimenticabile ha coinvolto gli alunni della Scuola dell’Infanzia del Plesso di Via Nolana, appartenente al Secondo Circolo Didattico di Pompei, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Cioffi.

Il cortile della scuola si è trasformato in “Pompieropoli”, una vera e propria città dei Vigili del Fuoco pensata per i bambini, grazie alla collaborazione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Napoli e dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco.

CLICCA QUI PER LA PHOTOGALLERY

Gli operatori hanno allestito un percorso a misura di bambino con ostacoli, tunnel, una trave, una scala e un ponte tibetano, fino all’ingresso in una casetta di legno riempita di vapore acqueo per simulare il fumo di un incendio. Un Vigile del Fuoco ha mostrato come affrontare le prove in sicurezza, dopodiché tutti i bambini, accompagnati dalle maestre, si sono cimentati nel percorso con entusiasmo e coraggio.

A rendere l’esperienza ancora più realistica, alcune insegnanti, affiancate dai pompieri, hanno preso parte a una dimostrazione di spegnimento di un piccolo incendio controllato con l’uso dell’idrante.

In un momento di festa e gratitudine, i bambini hanno cantato “Il pompiere paura non ne ha”, ricevendo infine il diploma di “Piccolo Vigile del Fuoco”, che ha suggellato una giornata di apprendimento speciale.

Nei giorni precedenti, gli alunni si erano preparati all’incontro con attività didattiche, video, disegni e conversazioni, vivendo così un’esperienza educativa completa e coinvolgente.

Sondaggio


Risultati


						

Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"

vai alle foto