Un libro sulla famiglia Voiello: ‘Orgoglio torrese, smentite le origini svizzere’
Vincenzo Marasco, Antonio Papa e Salvatore Cardone ricostruiscono gli antichi splendori di Torre Annunziata
17-11-2023 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Un libro sulla famiglia Voiello e sull’arte pastaia a Torre Annunziata. Il viaggio nel tempo di Vincenzo Marasco, Antonio Papa e Salvatore Cardone smentisce le origini svizzere del marchio. “La storia di August Van Vittel non trova alcun riscontro nei fatti. Il successo dei Vojello è legato solo a Torre Annunziata, non esiste nessun nonno svizzero”. A dichiararlo è Vincenzo Marasco, uno dei tre ricercatori del Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno” di Torre Annunziata tra gli autori del libro “I Vojello: Storia di una famiglia di Torre Annunziata pioniera e eccellenza dell'arte bianca italiana".
“Dalle prime ricerche condotte da Antonio Papa non è emerso alcun dato sulla presenza a Torre Annunziata di un ingegnere svizzero, né tantomeno sul presunto matrimonio con la figlia di un pastaio – spiega lo storico Vincenzo Marasco - Il cognome Voiello non deriva da Van Vittel. Grazie ai nostri studi abbiamo scoperto che Giovanni Voiello è in realtà il figlio di Teodoro. Siamo arrivati all’inizio dell’800 e non c’è alcuna traccia dell’ingegnere e quindi non è lui il capostipite della famiglia”.
Torre Annunziata. Potenziata raccolta rifiuti per le feste di Natale
Spazzamento stradale anche di pomeriggio. L’annuncio della Prima Vera che promuove le Giornate Ecologiche
Consultando il prestigioso Archivio Storico Barilla e altri numerosi archivi del territorio, i tre ricercatori hanno individuato in Andrea Voiello (figlio di Teodoro Voiello e Rachele Liucci) il capostipite della famiglia e quindi nonno di Giovanni. Punto di svolta dello studio un errore di trascrizione. “Le ricerche di Salvatore Cardone lo condussero a Lancusi. Mi spiegò i risultati di questi studi e mi appassionai anche io. Partimmo insieme e raggiungemmo la fabbrica degli acciarini. Nella chiesa parrocchiale del luogo trovammo un riferimento alla famiglia Gaudiello di Bracigliano. Ed è proprio qui che c'è il punto di svolta. Arrivarono a Torre Annunziata come operai specializzati quando fu aperta la Real Fabbrica d’Armi”.
Svelato il mistero e smentite le origini svizzere. “Emanuele Gaudiello è il vero capostipite della famiglia. Nel tempo sarà uno dei monaci celestini a commettere il misfatto e a compiere l’errore di trascrizione che trasformò definitivamente il cognome Gaudiello in Voiello".
