Al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei la rassegna “Stay in Pompeii…Summer Edition” organizzata dal Comune in collaborazione con il Parco Archeologico. Il 28 luglio alle 21.00 andrà in scena lo “Spartito Magico”, opera di Sergio Cirillo, maestro di Torre Annunziata e autore dei più grandi successi di Andrea Bocelli. 

"Lo spartito magico” nasce da un’idea e dalla scrittura di Sergio Cirillo, e dalla composizione musicale creata dal Maestro Pica. La vicenda si svolge in un’epoca non definita, in un’atmosfera gotica. La Napoli rappresentata è un luogo di magia, scenario di sgomento e sonnolenza a causa di un malefico sortilegio lanciato dal mago Meloneo per un amore non corrisposto.

Lo spettacolo diventa così una favola contemporanea. Facendo capolino ai classici shakespeariani, il racconto si muove, accompagnato dal coro, tra amori attesi e amori mancati, tra buoni e cattivi, tra promesse e sospiri. Al centro della storia una metafora che si insinua sul conflitto della tradizione e della modernità, sul concetto che da sempre affligge tra ciò che rappresenta l’eterno, l’inviolabile, l’arte che parla alle emozioni e ciò che invece è effettistico e consumistico. Lo spettatore godrà del canto e delle musiche di questa favola che vede, nella messa in scena, una linea registica non naturalistica ma evocativa, sfruttando l’atmosfera magica del surreale drammaturgico e lo scenario naturale del Teatro Grande del Sito Archeologico di Pompei.

Ecco i protagonisti dello spettacolo: il maestro Maurizio Pica, il coro lirico Artemusica diretto dal maestro Giancarlo Amorelli in collaborazione con il maestro Sergio Iennaco, i cantanti Francesco MalapenaMiriam Cicotti, Emanuela LoffredoGianni ConteFranco Castiglia, Adriano Di Domenico e Matteo Mauriello. Regia a cura di Nadia Baldi.

 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"