L’Associazione porticese no profit Koinokalo  Aps, che si dedica da anni alla formazione gratuita e alla promozione dell’educazione e dell’inclusione digitale in Italia, specialmente per le famiglie e le scuole, ha annunciato il lancio Ufficiale della piattaforma di formazione digitale genitoridigitali.it . Un progetto che nasce con l’ambizioso obiettivo di trasformare radicalmente   l’approccio alla sicurezza online per i genitori casalinghi in tutta Italia mettendo in luce le potenziali truffe digitali e fornendo gli strumenti per combatterle efficacemente.

Proprio il settore dei genitori casalinghi risulta essere il terreno più fertile per l’attacco dei truffatori esistenti nel vasto mare digitale per cui necessita che i genitori debbano anche loro armarsi delle competenze necessarie per difendersi ed educare i propri figli sull’uso consapevole del digitale. Ciò eleva il livello di sicurezza e rafforza anche il tessuto sociale.

Per questo bisogna attrezzarsi per navigare nel digitale seguendo un percorso formativo completo e accessibile per 12 mesi che comprende lezioni interattive con tutori e sessioni pratiche di apprendimento con tecniche all’avanguardia e molto coinvolgenti che permettono ai partecipanti anche di scambiarsi consigli circa i contenuti trattati. C’è in questo progetto un interessante elemento caratterizzante, quello di porre una specifica attenzione rivolta alle casalinghe spesso le più esposte ai rischi delle truffe on line nel loro mondo domestico potenziando le loro abilità digitali e contribuendo così a un futuro più sicuro per le loro famiglie .

Il presidente di  Koinokalo Aps  Giovanni Erra ha espresso grande entusiasmo per questo progetto e ha fatto sapere :” Crediamo  fermamente che  l’educazione e la conoscenza  siano le migliori armi contro le truffe on line. Con genitoridigitali.it offriamo un porto sicuro dove i genitori possono armarsi delle competenze necessarie per difendersi ed educare i propri figli sull’uso consapevole del digitale”. La piattaforma è aperta alle iscrizioni per tutti i genitori che intendono potenziare le loro abilità digitali per un futuro di sicurezza. I contatti sono i seguenti: tel :081 18920111 – Email: [email protected] 

Sondaggio


Risultati



Puoi ricevere le notizie de loStrillone.tv direttamente su Whats App. Memorizza il numero 334.919.32.78 e inviaci il messaggio "OK Notizie"