Usura ed estorsioni nel vesuviano: “Chiedete aiuto”
L’allarme delle associazioni: “A disposizione i nostri sportelli di ascolto”
22-01-2022 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
“La notizia dell'arresto di quattro donne porticesi accusate di associazione per delinquere dedita all'usura e all'estorsione riaccende i riflettori su fenomeni tristemente diffusi sul territorio cittadino contro i quali le Associazioni Antiusura Don P. Puglisi e la Fai Antiracket G. Panunzio, sono da anni impegnate attivamente, in collaborazione con le forze dell'ordine”.
Torna GiraOplonti, tour turistico per il centro antico di Torre Annunziata
Iniziativa in occasione della Giornata Europea del Patrimonio del 24 settembre. Apertura straordinaria di Scavi e Museo
E' quanto si legge in una nota delle associazioni antiusura Don P. Puglisi e la Fai Antiracket G. Panunzio con sede a Portici in merito all'attività svolta oggi dai carabinieri nel comune vesuviano.
“L'accaduto è solo la punta di un iceberg del variegato e complesso fenomeno criminale dell'usura e del racket. La crisi economica, aggravata dalla pandemia, ha reso ancora più vulnerabili ed esposti i cittadini più disagiati. Ricordiamo a tutti che, attraverso gli sportelli di ascolto delle nostre associazioni, è possibile avere aiuto concreto e gratuito contro i fenomeni usurari ed estorsivi”.
Per informazioni e appuntamento, basta telefonare o inviare un sms ai seguenti numeri. Associazione Don P. Puglisi +39 3663902014, Associazione FAI Antiracket G. Panunzio +39 3381236001.
