Vacanze 2025 negli USA? I primi passi per un viaggio perfetto
Tutti i consigli utili
06-03-2025 | di Redazione

VERSIONE ACCESSIBILE DELL'ARTICOLO
Tanti italiani, a questo punto dell’anno, stanno già pianificando le prossime vacanze estive puntando oltreoceano, verso le più disparate destinazioni statunitensi.
Gli USA offrono tanto, d’altra parte, per tutte le tipologie di vacanze, dalle spiagge da sogno fino a strade e quartieri VIP, senza dimenticare il fascino selvaggio di parchi e Canyon.
Quali sono allora i passi fondamentali da compiere, per organizzare una vacanza indimenticabile negli Stati Uniti?
In primo luogo, certamente l’itinerario. Prima di ogni altra priorità bisogna stabilire il quando e dove.
Tra grandi classici e zone più inedite gli USA offrono certamente l’imbarazzo della scelta. New York, come Los Angeles, Miami o San Francisco restano le metropoli per eccellenza. Qui si può spendere tempo tra musei, locali e attrattive di ogni sorta.
Per la vacanza più avventurosa, invece, si può puntare verso i grandi parchi, toccati tutti dalla Route 66, da Yellowstone al Grand Canyon, dalle cascate del Niagara dagli eccessi di Las Vegas a Santa Monica.
Primo step, quindi, è stilare un itinerario che tocchi almeno le attrazioni principali o, in alternativa, focalizzarsi solo in una zona specifica e girarla in lungo e largo.
Andalusia: storia, cultura e tradizione nel cuore della Spagna
Le città imperdibili, il periodo giusto e altro ancora: ecco la guida completa
Dal tipo di vacanza e dalle zone toccate, dopo, è più semplice definire anche l’alloggio e le attrazioni principali da includere in un programma più strutturato.
Altro elemento indispensabile a cui pesare, specie se si punta a una vacanza negli States, è la polizza viaggio, l’assicurazione in grado di coprire le spese che si sosterrebbero per i più disparati contrattempi o eventi spiacevoli.
È risaputo, ad esempio, che negli Stati Uniti, il sistema sanitario è interamente privatizzato e che anche i servizi più banali e ordinari possono avere costi che superano i tre zeri, come un semplice accesso al pronto soccorso.
Incappare in un incidente, infortunarsi, ammalarsi durante il viaggio, e può succedere, rischia di diventare davvero oneroso se non proibitivo. Non è un caso che tutti i residenti negli Stati Uniti abbiano l’assicurazione sanitaria.
Per questa ragione, contestualmente all’itinerario e allo svago bisogna essere anche previdenti e pensare alla sicurezza.
Molte compagnie offrono pacchetti già confezionati, di assicurazione viaggio, con un livello più o meno profondo di coperture e garanzie.
Poche sono quelle che, invece, conoscono così bene il sistema americano da aver predisposto dei pacchetti su misura esclusivamente per questa destinazione, come l’assicurazione viaggio USA di Imaway.
L’assicurazione Imaway, a tutti i suoi clienti, garantisce infatti un’assistenza sanitaria 24 ore al giorno e per tutti i giorni dell’anno, occupandosi della copertura di spese come il trasporto e il rientro sanitario, l’invio di medicinali, spese per cure anche al rientro e più di tutto la consulenza medica telefonica, per i primi soccorsi e le emergenze.
Queste, in realtà, sono solo alcune delle spese basilari coperte dalla polizza Imaway USA, poiché a queste si aggiungono anche quelle amministrative legate, ad esempio, alla perdita di documenti, al furto di beni personali. Si possono persino aggiungere garanzie ulteriori, a copertura del proprio parco macchine personale, che garantisce dal furto delle apparecchiature elettroniche o, ancora, indennizzi per partenze ritardate o annullamento del viaggio per gravi motivi.
Insomma, quando in programma si ha un viaggio così impegnativo, sia in termini di spese che durata, che distanza, non si può trascurare un aspetto così importante come l’assicurazione viaggio.
Fissati tutti questi punti, non resta che prenotare il volo e godersi il proprio sogno americano, a caccia di esperienze indimenticabili.
Sondaggio
Risultati
